I trend del Gin al Bar Convent Berlin 2017

Il Bar Convent di Berlino è la manifestazione dove venire a presentare in Europa le novità: qui il Gin ha evidenziato tre direzioni precise

Elephant Aged BCB 2017Il BCB, con i suoi innumerevoli Gin presenti, da 7/8 continenti (la stratosfera verso cui si lanciano i botanici per distillare uno dei prodotti di That Boutique-y Gin Company è un continente?), con i 3/4 trillioni di ingredienti con cui distillare il Ginepro (ho assaggiato anche un’acquavite distillata con bacon) ha palesato tre direzioni precise, a livello organolettico, in cui si muove. Tantissimi i nuovi Gin Aged, altrettanti quelli ad alta gradazione e quelli fruttati.
WH-48-BCB-2017Ormai affinare, invecchiare, arrotondare il Gin tramite l’uso di contenitori in legno, dal castagno, rovere, ciliegio, ginepro, è un trend consolidato: escono sul mercato quelli che hanno riposato per un anno, e arrivano da ogni parte del mondo, come il WH 48 dal Brasile con base di alcolica di canna da zucchero o la nuova versione di Major. Davvero notevole la versione di Elephant, con una vera e propria ricetta studiata per l’invecchiamento, 12 mesi di attesa per un primo lotto eccezionale. Esperimento riuscito, avanti con la produzione!
Tatsumi-Distillery-BCB-2017I Gin fruttati o per meglio dire, quelli caratterizzati dalla presenza di un frutto in particolare, sono anch’essi un trend ben evidenziato: tante le versioni, da tutto il mondo, anche dal Giappone. Particolari le creazioni della Tatsumi Distillery, dove si usano tecniche e ingredienti locali mischiati alla tradizione europea del Gin. Da tenere d’occhio.

Four-Pillars-BCB-2017

 

Four Pillars, dall’Australia, abbraccia un pò tutte queste varianti, Gin davvero notevoli, sotto ogni aspetto.

Va forte anche il cinghiale, che continua ad apparire in numerose etichette, qualcuno mi spieghi il perché per piacere.Boar-Gin-BCB-2017
Helmut-Adam-BCB-2017Durante la conferenza di presentazione del Bar Convent riservata ai giornalisti accreditati, gli organizzatori hanno annunciato che nel 2018 la manifestazione durerà tre giorni, dal 8 al 10 di ottobre, da segnare sul calendario!

Leave a Reply