The Duke – Munich Dry Gin la recensione di GinItaly

Birra!
Birra artigianale!

No, non siamo impazziti, ma The Duke è un Gin che consigliamo a chi, come noi, ama anche una buona Birra.

Prima di scrivere una nuova recensione, leggiamo sempre cosa pensano altre autorevoli fonti, cerchiamo pareri, per confrontarli con le nostre opinioni e poi parlarne e ci è parso strano non trovare questo riferimento altrove, ma il luppolo che è alla base di questa ricetta è davvero gradevole, conferendo a questo Gin un sapore particolare.
E poi è un Gin tedesco, di Monaco esattamente…come dire, l’idea ci sembra molto azzeccata?

GinTonico-Sito-compressor

 

Clicca per acquistare su amazon.it

La produzione in piccoli lotti è iniziata nel 2009, in una distilleria, appositamente costruita con anni di sacrifici e lavoro, da parte di 2 distillatori, Max & Daniel, che hanno così visto realizzare il loro sogno, creare un Gin unico, che potesse piacere a tutti e che sapesse ben distinguersi.
La categoria dei “New German Gins” ci sta dando tante soddisfazioni, sono sempre molto interessanti, presentati per bene, frutto di studi che alzano sempre di più il livello qualitativo: noi consumatori non possiamo che esserne felici!

“Un prodotto eccellente si caratterizza principalmente per l’accurata selezione delle materie prime”, questa è la filosofia alle spalle di questo Gin, tutti gli ingredienti sono biologici, tra i quali possiamo citare: Ginepro, Coriandolo, buccia di Limone, radice di Angelica, Zenzero, Lavanda, Pepe di Giava. Questi creano un sapore complesso e rotondo e ben bilanciato ai quali si aggiungono luppoli e malti, che localizzano questo prodotto nella tradizione Bavarese. Il packaging non vuole impressionare con effetti speciali, lascia spazio al prodotto, che si presenta in maniera cristallina, con una gradazione di 45%.

Al naso è fragrante e pungente, con un buon sottofondo di Ginepro.
Bevuto liscio, colpisce la nota floreale, merito anche del Luppolo, che si avverte nettamente, seguito dalla lavanda, che rende l’assaggio all’inizio quasi dolce, per poi lasciar spazio alla nota agrumata. Davvero buono anche così, sostanzioso.

The Duke Gin

Nel Negroni, riesce a emergere e donando sapori ricchi, un gran bel modo per usare questo
Gin.
Nel Martini è superbo, erbaceo e fruttato, con uno spiccato sapore di luppolo, molto saporito.
Nel GinTonico è perfetto: conferisce noti speciali, senza invadere la preparazione, rende la degustazione piacevole, senza appesantirla. Non è un Gin invasivo, ed è per questo che ci piace!

The Duke Gin

Concludendo, il The Duke Munich Dry Gin è un prodotto davvero interessante, merita davvero un posto in una collezione, essendo particolare, ma senza voler strafare a ogni costo: straconsigliato!

 

Leave a Reply