Tarquin’s Handcrafted Cornish Dry Gin la recensione di GinItaly

Dopo la precedente recensione, temevamo di subire una delusione.

Quel Gin ci aveva colpito molto favorevolmente, ma possiamo dire di essere stati molto fortunati, dato che possiamo presentare un prodotto fatto a mano, unico nel suo genere, realizzato con estrema cura in Cornovaglia.

Tarquin's Handcrafted Cornish Dry Gin

 

Clicca qui per acquistare su amazon.it

Il Tarquin’s Handcrafted Cornish Dry Gin, realizzato da Southwestern Distillery, si presenta con una bottiglia studiata per esaltarne l’artigianalità, numerata e firmata a mano, ogni singolo pezzo è curato meticolosamente. Il Tarquin’s è il primo Gin distillato in Cornovaglia da secoli, in lotti di sole 300 bottiglie, per assicurare la giusta attenzione, con alla base un alcol di cereali, è prodotto con una sola distillazione di tutti i “botanici” (Ginepro, semi di coriandolo, buccia di arancia, limone e pompelmo, radici di Angelica, cannella, liquirizia e viole del Devon). Particolare attenzione infine è data all’acqua usata per finire il Gin, proveniente da una sorgente nei pressi di Boscastle. Un Gin lanciato da poco sul mercato, e che in così poco tempo s’è guadagnato una reputazione importante, frutto del lavoro di questa distilleria indipendente e quindi la curiosità di assaggiarlo era tanta.Tarquin's Handcrafted Cornish Dry GinAl naso si presenta con un buon profumo di ginepro, non eccessivamente forte, per lasciare spazio alle note agrumate. L’assaggio, liscio, temperatura ambiente, conferma che abbiamo di fronte un prodotto di qualità: complesso e morbido, colpisce il sapore che non “brucia”, così è perfetto per il fine pasto, in sostituzione di una buona grappa. Si, siamo consapevoli di questa affermazione forte, ma crediamo che un buon Gin possa ambire a trovare un posto a tavola anche in queste occasioni, per apprezzare la complessità dei sapori, l’accostamento perfetto degli elementi e la qualità di base dell’alcol usato in partenza. Se è vero che il Gin nasce per essere miscelato, che normalmente lo consumiamo insieme a qualcos’altro, per abitudine e storia, è anche vero che quando abbiamo di fronte un prodotto che alza il livello qualitativo, dobbiamo capirne l’essenza. Vi consigliamo caldamente di assaggiarlo liscio quindi, per scoprire l’anima di questo Gin.
Ovviamente il Tarquin’s funziona benissimo anche miscelato. Il Martini è secco e pulito, un vero piacere e un matrimonio azzeccatissimo.

Tarquin's Gin
Consigliamo un Gintonico dalle proporzioni “estreme”: 1 parte Tarquin’s Gin + 2 parti Acqua Tonica, ghiaccio a piacere e scorza di limone. Una chicca per chi ama questo cocktail, dal sapore impeccabile e rigoroso.

Per concludere speriamo che il Tarquin’s Handcrafted Cornish Dry Gin possa essere presto distribuito in Italia, abbiamo bisogno di prodotti di questa qualità! Tarquin's Handcrafted Cornish Dry Gin

Leave a Reply