Lovage, la nuova edizione limitata del Gin Tanqueray del 2018 è stata presentata a Londra. Contiene un ingrediente particolare e molto aromatico, incuriosisce di sicuro.
Tanqueray è uno dei pilastri su cui fonda questa industria, uno di quei brand che hanno caratterizzato la storia del Gin negli ultimi due SECOLI. Ha una dimensione e una visione che ovviamente sono molto diverse da quelle di marchi più piccoli. Ecco perché ci interessa questa nuova edizione limitata, chiamata Lovage: segna un indirizzo, una strada che il Gin sta percorrendo.
Tanqueray Lovage è un Gin erbaceo e aromatico, caratterizzato da un ingrediente tanto comune quanto particolare, il sedano. Una risposta al cetriolo di Hendrick’s con 20 anni di ritardo?
Lovage è nato anche con l’apporto della ricercatrice storica a capo degli archivi della Diageo (la multinazionale che controlla Tanqueray) Joanne McKerchar. Il suo studio degli sconfinati archivi del fondatore Charles Tanqueray, ha recuperato una ricetta del 1839 che è stata ripresentata sotto forma di edizione limitata.
La ricetta è così composta:
- Ginepro
- Angelica
- Coriandolo
- Semi e radici di sedano
- Ortica
- Corteccia di China
- Pepe Cubeb
- Camomilla
- Santoreggia
La gradazione è la classica dei grandi Gin di questo marchio, cioè 47,3%.
Come si vede dalla ricette del Lovage, si è andati a esaltare la nota erbacea, inserendo ingredienti molto saporiti e anche inusuali (sedano, santoreggia e ortica) con altri che sono “rituali” (angelica, coriandolo). Non sorprende l’uso della China, che diventa sempre popolare, essendo alla base della preparazione delle acque toniche.
Tanqueray Lovage è un Gin saporito, un inno all’inglesità, prodotto con ingredienti comuni ma che mischiati bene riescono a caratterizzare in maniera decisa il distillato. Ha destato da subito la curiosità mondiale, non ci rimane che andare a caccia delle prime bottiglie, che sono già in vendita in alcuni canali online esteri.