Slingsby Gin di Spirit of Harrogate la recensione di Gin Italy

I Gin Slingsby di Spirit of Harrogate, assaggiati nelle versioni London Dry e al Rabarbaro, sono molto accurati e interessanti.

Slingsby-GinTonicDue i fondatori di questa distilleria, uno proveniente dalla finanza e l’altro, un chimico con esperienza nell’industria alcolica:  Marcus Black and Mike Carthy, hanno impiegato 15 mesi per trovare la ricetta giusta, col bilanciamento perfetto.

 

 

 

 

La distillazione avviene in un impianto per conto terzi, a cui vengono conferiti i pacchi sigillati di ingredienti già pronti per la macerazione alcolica, in modo da mantenere il segreto aziendale intatto.

 

Slingsby-MartiniMolti degli ingredienti sono coltivati nel giardino di un  hotel a 5 stelle nei pressi di Harrogato, con una filiera cortissima. Il giardino, visitabile, evidenzia con delle targhette quali sono i botanicals di Spirit of Harrogate.

 

 

 

Questi alcuni degli ingredienti:  rosmarino, 3 varianti di timo, rabarbaro, salvia, sedano, issoppo, cerfoglio, primula, finocchiella, angelica, cassia, iris, coriandolo liquirizia erika, ortica, pompelmo, origano e ginepro del Madacascar. Il famoso commerciante di the Taylors of Harrogate fornise gelsomino e the verde.

Una ricetta complessa con più note da andare a cercare.

Il profumo di Slingsby Gin nella versione London Dry (42%) è secco, citrico, aromatico e profondo, complessivamente pulito e pronunciato. Bevuto liscio, ha una texture che riempie la bocca, intenso senza esserlo troppo. Il finale è molto lungo e complesso. Un Gin ben prodotto.

Nel Martini è rotondo e circolare, ottimo con un twist di limone, poco spigoloso, ma robusto.

Slingsby-negroni-ginNel Negroni è abbastanza classico e dutile, perde ovviamente un pò la spinta, ma accompagna per bene gli altri ingredienti.

Nel Gin Tonic il Slingsby Gin è fresco, perfetto, nulla da eccepire, non ha bisogno di molti fronzoli.

 

 

 

Slingsby-R-GinTonicSlingsby Yorkshire Rhubarb Gin (40%) è molto più ricco nel profumo e nel sapore, senza essere un liquore. Il rabarbaro è aggiunto successivamente alla distillazione, per donare il sapore caratteristico, che con la sua nota riesce a virare il distillato in maniera evidente.

 

 

 

Ho particolarmente amato il Negroni con questa versione, con una ricetta riadattata:

  • 1/4 oncia Genever (io ho usato Old Duff Genver)
  • 3/4 oncia Slingsby Yorkshire Rhubarb Gin
  • 1 oncia Campari Bitter
  • 1 oncia Vermouth

 

Slingsby-negroni

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply