Santamania London Dry Gin la recensione di GinItaly

Ormai è chiaro,alcuni Gin nascono come tentativi di entrare in un mercato allettante e altri nascono in seguito a progetti e business plans, seguendo un percorso preciso e mirato a emergere con la propria voce. Santamania fa parte del secondo filone.

 

Clicca per acquistare su amazon.it

Sebbene la Spagna sia diventata un mercato enorme per il Gin negli ultimi 5 anni o poco più, sono quasi assenti quelle distillerie di piccole dimensioni, che hanno contribuito così tanto globalmente a elevare la qualità media del Gin: Santamania nasce dopo aver osservato questo fatto.  in più è l’UNICA distilleria urbana in tutta la penisola iberica.
Santamania London Dry GinDopo ben 2 anni di preparativi, la produzione è iniziata nel 2014 e a così poco tempo di distanza, c’è già la necessità di raddoppiare la capacità produttiva con un nuovo distillatore e di cambiare sede, è iniziata la distribuzione in Gran Bretagna, così come in molte altre nazioni europee, sintomo che il Gin piace.

L’idea alla base del Santamania è di sfruttare una materia prima ampiamente reperibile in Spagna per creare un London Dry Gin di alta qualità: l’uva Tempranillo, da essa viene distillato l’alcol base con cui è prodotto questo Gin. Nota bene, tutto il processo è realizzato internamente, non viene comprato alcol industriale da ri-distillare per produrre il Gin, bensì anche questo processo è realizzato da Santamania stessa, cosa che lo rende se non unico, molto speciale.

I “botanici” che compongono la ricetta sono Ginepro, Coriandolo, Cardamomo, Liquirizia, Lime, Limone, Angelica, Pistacchio e Lampone e altri 5 ingredienti segreti. La gradazione alcolica è di 41%.
La bottiglia con cui si presenta è curatissima, è piacevole da ammirare e scoprirne tutti i dettagli, racconta in maniera avvincente la storia di questo Gin.
Il profumo è delicato, il Ginepro è seguito dal lampone, dagli agrumi ed è complessivamente secco e ricco. Bevuto liscio si fa apprezzare per la complessità delle note, che si succedono in maniera organizzata, per lasciare il palato fresco e floreale. Particolare ma inserito in una categoria precisa, estroso senza essere forzato, assolutamente riconoscibile e con una sua personalità. Santamania London Dry Gin

Nel Martini cocktail, si comporta perfettamente, il matrimonio con il Vermouth è felice, per via dell’uva alla base del Gin, per via della sua secchezza, e per quei toni particolari che caratterizzano il Santamania.
Nel Negroni, forse è troppo delicato, è morbido, secco e bilanciato, ma si perde un po’ la complessità del prodotto a nostro parere.
Nel GinTonico, trionfa, con un’acqua tonica tenue, scorza di limone, crea un drink che rappresenta perfettamente perché amiamo così tanto questa bevanda. Il Santania esprime le sue note, i profumi, in maniera sostanziosa. Davvero piacevole.Santamania London Dry Gin

Il Santamania London Dry Gin è nato da 1 solo anno e già si prevede un futuro duraturo, per via della solidità delle basi su cui poggia ma sopratutto per la ricetta, per la qualità alla base di questo Gin, ci ha davvero colpito.

 

 

Leave a Reply