Un Gin ideato in uno storico edificio londinese nel quale si vendono alcolici dal 1740, che è anche un Museo dedicato a questo distillato?
Esiste!
Il Portobello Road Gin infatti è stato pensato nell’omonima via di Londra, e lì potrete trovare anche il “Ginstitute”, un micromuseo che racconta l’evoluzione del Gin nella sua storia e dove è possibile assemblare e distillare il proprio Gin, su misura, dopo aver analizzato e studiato i vari “botanici”.
Clicca per acquistare su amazon.it
Le aspettative prima dell’assaggio erano tante insomma.
Inoltre c’è da aggiungere che questo Gin è prodotto presso la “Thames Distillers ltd”, una storica e consolidata distilleria: non c’è nessuna vergogna o remora nell’affermare d’essere distillati da terzi, su precise indicazioni dei creatori, nessun volo pindarico, nessuna menzogna per attirare l’attenzione. C’è davvero da riflettere su questi aspetti, che in fondo fanno davvero la differenza, c’è bisogno di maggiore chiarezza, limpidità in questo Mondo.
I “botanici” che compongono la ricetta sono “semplici” e rigorosi: ginepro, buccia di limone e arancia amara, semi di coriandolo, iris, angelica, cassia e liquirizia, con la sola aggiunta di noce moscata, per esaltare la calda nota dolce, aromatica e speziata. Un classico London Dry, la cui produzione inizia nel 2012, quando questo Gin inizia la sua diffusione a Londra, accolto nel migliore dei modi: un prodotto realizzato da bartender che quindi è un ottimo strumento di lavoro, ad iniziare dall’azzeccata forma della bottiglia, davvero maneggevole, garantisce una presa sicura, sintomo di una cura maniacale dei particolari, che ritroviamo all’interno delle preparazioni a base di Portobello Road Gin.
Il profumo è quello di un buon distillato, speziato ma non in modo da distogliere l’attenzione, fruttato e complessivamente elegante. Bevuto liscio, il ginepro è predominante, insieme alla nota agrumata: la noce moscata aggiunge un sapore esotico ma ben bilanciato, permettendo di non allontanarsi troppo da un classico London Dry.
Abbiamo amato davvero tanto il Negroni con il Portobello Road, un classico, un Gin che non sgomita per farsi notare, ma rimane ben saldo nel cocktail.
In generale è un Gin da apprezzare, anche per l’ottimo rapporto Qualità/prezzo, che lo rende davvero interessante: coerente, ben prodotto, senza eccessi, non spicca in qualcosa, ma è ciò che un buon Gin DEVE essere: il perfetto compagno per altri prodotti che in seguito lo accompagneranno nelle nostre preparazioni preferite!