Peter in Florence, la presentazione al Podere Castellare

Il 7 Maggio al Podere Castellare di Pelago, durante la Florence Cocktail Week, è avvenuta la presentazione del Peter in Florence, un nuovo Gin italiano.

Peter-in-TuscanyPeter in Florence Botanical-tramonto

Ecco Peter in Florence. Per la primissima volta si apre una distilleria ad hoc in Italia per produrre Gin, per la prima volta si installa un impianto di distillazione realizzato da una realtà già molto apprezzata all’estero. Per la prima volta un Gin made in Italy viene lanciato con un’operazione così lungimirante e con un’attenzione ai dettagli maniacale.

 

 

Clicca qui per acquistare su amazon.it

 

Peter-in-Florence-B-401-tramonto

Peter in Florence B-401-insiemeLa distilleria di Peter in Florence, è ospitata all’interno di un eco-resort immerso nella campagna Toscana, a 30 km da Firenze, in un ambiente suggestivo, pittoresco e che vale la pena scoprire, forse diverso dai paesaggi da cartolina a cui siamo soliti pensare, ma molto vero e ricco di spunti, che si sono rivelati giusti degustando il Gin. Peter in Florence infatti parte dalla sua terra di origine, parte dalla coltivazione degli ingredienti della sua ricetta, parte da una ricerca dettagliata su ogni “botanico” (sono 14 in tutto gli ingredienti), per offrire la propria interpretazione: un Gin ricco di sapori, morbido e profumato, floreale e citrico, riconoscibile.

Botanicals-Peter in Florence panorama

Peter in Florence erogatoreLa distilleria è studiata per essere anche un luogo di incontro e di conoscenza sul Gin a tutto tondo.

Sarà possibile conoscere nel dettaglio storia e produzione di questo distillato, andare a raccogliere gli ingredienti freschi e poi utilizzarli per prove di distillazione, guidate dal Master Distiller di Peter in Florence, una vera Juniper experience che il vero Gin Lover amerà. Il resort Podere Castellare offre inoltre la possibilità di abbinare dei piatti deliziosi ai drink a base di Gin.

Peter in Florence AmbienteDurante il pranzo di presentazione, tutte le pietanze avevano alla base gli stessi ingredienti di Peter in Florence, creando un ponte tra cibo e Gin perfetto: prova ne è che erano pochissimi i calici di vino presenti sui tavoli degli oltre 70 invitati, hanno tutti gradito l’abbinamento, senza distinzione di sesso o età. Ho avuto l’onore di sedere al tavolo con gente molto più competente di me per ciò che riguarda il “food” e ho notato con gioia lo scorrere dei Gin & Tonic durante tutto il pranzo, segno che non è una nicchia dedicata ai super appassionati di Gin.

 

Peter in Florence pancia

 

Peter in Florence è un Gin che darà lustro all’intero panorama dal Gin italiano.

 

Peter in Florence Botanicals

È il Gin che mancava, il Gin che potrò raccontare all’estero con entusiasmo (spontaneo, spassionato e NON retribuito, manco a dirlo),  un Gin  che si radicherà crescendo sempre di più…e date le piccole dimensioni dello stupendo alambicco, la mole di lavoro sarà importante.

 

Peter in Florence here-comes-peterGrazie davvero di cuore agli organizzatori della Florence Coctail Week Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro, per l’invito, a tutti quelli che si sono occupati della giornata del lancio di Peter in Florence, a chi è dietro questo Gin con una passione evidente e non solo per mero calcolo.

 

Leave a Reply