Peter in Florence è il primo Gin italiano nato in una distilleria in Toscana creata ad hoc per la sua produzione.
Può sembrare strano, ma Peter in Florence con la sua distilleria inserita nel Podere Castellare, è il primo Gin made in Italy distillato in un nuovo impianto, nato appositamente per il Gin. Ciò che è un fenomeno ben consolidato in tutto il mondo, con il Regno Unito a trainare con le sue centinaia di nuove distillerie, in Italia è una rarità. Pochi gli imprenditori che hanno deciso davvero di investire in questo spirito che tanto amiamo, ma fortunatamente quei pochi coraggiosi, hanno intrapreso strade solide e durature.
Peter in Florence è distillato in uno splendido alambicco italiano, costruito da quella che è una delle eccellenze del “Made in Italy”, la Green Engineering, che all’estero è sinonimo di qualità assoluta ed efficienza energetica al top. Le basi su cui poggia questo Gin sono come dire ottime: si parte dal miglior strumento possibile per distillare e poi si cercano le materie prime locali più adatte per esprimere il territorio che circonda l’impianto.
Essendo in Toscana, patria del miglior Ginepro del mondo, così come di altri ingredienti fondamentali in questa industria, puntare a un Gin territoriale è stato facile. Non banale invece la scelta di usare anche il fiore dell’Iris: solitamente sono solo i suoi bulbi a finire nelle ricette, uno dei “botanici” più importanti e pregiati, per via delle sue caratteristiche molecolari e del profumo inconfondibile.
14 gli ingredienti di Peter in Florence, tra cui oltre al Ginepro e all’iris, Bergamotto, Limone, Rosa, Lavanda, Rosmarino,Angelica, Coriandolo e Mandorle amare. La gradazione è di 43°.
Il profumo di Peter in Florence è elegante e sincero, floreale, sottile, si sente che è un London Dry ben realizzato, con le note ben incastrate. Al gusto, si evidenzia ancora di più il pregio di questo distillato, ricco e gustoso, ma senza esserlo troppo. Un ottimo Gin, con evidenti connotazioni Toscane.
- Il Negroni è morbido, rotondo, nettarino. Sarebbe piaciuto tanto al Conte Camillo Negroni per via della sua estrema bevibilità.
- Il Martini è indirizzato dalle note floreali del Gin, robusto senza essere forte.
- Il Gin & Tonic è preciso, un’esperienza piacevole che ci racconta la storia di Peter e di Firenze, dello splendido alambicco con cui è distillato e del team che se ne occupa. Un inno alla qualità.
Peter in Florence in definitiva è un Gin che dà lustro all’intero panorama italiano, un Gin da consigliare e una distilleria da visitare