Less is more? Anche nel Gin? Si può fare un Gin con solo 3 elementi?
Che risulti bevibile, gradevole e utile? Che aggiunga quel qualcosa che mancava?
Madame Geneva Gin Blanc, risponde “SI” a tutte queste domande: un Gin proveniente dalla Germania realizzato solamente con Ginepro, Coriandolo e Zenzero, essenziale, per tornare alle origini, per affermare che la qualità può essere cercata seguendo percorsi vari.
La versione “Rouge” del Madame Geneva Gin è unica nel suo genere, e anche questa non è da meno, ma il risultato è completamente diverso, due Gin che si presentano insieme e che si completano a vicenda.
Clicca per acquistare su amazon.it
Se amate lo Zenzero, questo È il vostro Gin, è l’elemento che spicca maggiormente, cosa che lo rende perfetto per preparazioni a base di questa radice. Ci incuriosiva non poco questa versione, ed è stato un piacere studiarla.
Il Gin si presenta con un aspetto limpido, e al naso si avvertono distintamente tutti e 3 i “botanici”, creando un profumo invitante e speziato e una gradazione di 44,4% gradi. Bevuto liscio, è morbido, saporito, forse sa poco di Ginepro, ma la combinazione è particolare e ben bilanciata, il Coriandolo arriva prima dello Zenzero. Le note sono nette e decise: qui sappiamo cosa cercare, e trovarlo è facile, il che ci aiuta a scegliere questo Gin per cocktail mirati.
Nel Martini, per il nostro gusto, è troppo invadente, toglie spazio al Vermouth, il risultato non è sgradevole, piacerà sicuramente a chi gradisce sapori più estrosi, o a chi vuole concedersi una preparazione diversa
Nel GinTonico, è perfetto e rinfrescante, con una scorza di Limone, semplice ma fantasioso. Ci è sembrato fantastico bere qualcosa che contenesse così pochi elementi e che fosse così particolare, davvero una bevuta “allegra”, facilmente apprezzabile, lo consigliamo davvero. Ci è sembrato d’obbligo provare il Madame Geneva Gin Blanc in una rivisitazione del Moskow Mule, abbinamento scontato ma riuscito, molto estivo.
In definitiva, consigliamo il Madame Geneva Gin Blanc per un uso mirato, perché è interessante la filosofia con cui è creato e perché si lascia bere con molto piacere.