Tra tutti i campioni, gli omaggi che abbiamo ricevuto da quando Gin Italy è nata, questo Sloe Gin è stato il più gradito.
Inviato senza alcuna finalità commerciale o promozionale, solo perché grazie alla passione comune per il Gin, si è riusciti a instaurare un rapporto di amicizia.
Cose preziose, cose rare, scambi che scaldano, vuol dire che la direzione tracciata è quella giusta, che la passione arriva anche attraverso questo “mezzo” apparentemente freddo.
Preparato con il Marton’s Gin, lo Sloe Gin di Massimo si presenta col suo rosso intenso, il sapore spiccato di prugna, da bere fresco con scorza di limone e di arancia, abbinamento in grado di esaltare la preparazione artigianale. Sarà che ci ha colpito il gesto, ma l’assaggio è stato molto ma molto gradito, dolce ma non troppo, fruttato, sono sicuro che piacerebbe anche a chi legge..
Massimo Lauto, è il proprietario de L’ingordo 1996 a Grado, in via Dante nr. 99, dove troverete decine di Gin diversi e serviti alla perfezione, da una persona appassionata del proprio lavoro. Dall’inizio di Gin Italy, Massimo ci invia le foto dei sui Gintonici e ogni volta ci colpisce l’attenzione ai particolari, la ricerca dei prodotti più ricercati e l’attenzione verso i Gin prodotti in Italia. Beato chi può godere della professionalità offerta da L’ingordo 1996, davvero.
L’ultima chicca che Massimo può offrirvi?
Biostilla, un Gin certificato Biologico, prodotto nel Sud Tirolo, con solo “botanici” italiani, prodotto a bassa gradazione alcolica (37,5%) per un Gintonico moderato, lieve e gradevole.
Trovate maggiori informazioni su Lingordo 1996 alla sua pagina Facebook:
https://www.facebook.com/pages/LINGORDO-1996/191530611355