La Ginclopedia il lavoro più completo sul panorama contemporaneo del Gin in Italia, l’elenco di tutte le etichette presenti sul mercato
– Quanti sono i Gin italiani? Più di quanti tu possa immaginare
– Dove sono prodotti i Gin Italiani? nel 75% delle regioni della penisola
– Quali sono i Botanicals più usati? Gli splendidi agrumi, manco a dirlo?
Tutte le risposte a tutte le domande sul Gin Italiano nella Ginclopedia di Gin Italy
Tutte le etichette:
- da quelle più conosciute,
- alle piccole produzioni,
- ad alcune solo abbozzate
- fino a qualche insospettabile.
130 schede, tradotte anche in Inglese, che illustrano un movimento che fino a 5 anni fa era davvero piccolo e con non più di 20 brand.
Una moda dirompente, per la prima volta catalogata con precisione.
La Ginclopedia di Gin Italy è uno strumento in divenire a disposizione degli appassionati mondiali che vogliono documentarsi sull’offerta produttiva di quella che è una delle patrie del Gin, l’Italia. Non è più un segreto ormai che le migliori bacche o coccole di Ginepro, quelle acquistate dai top-player mondiali sono nostre, così come italiani i primi proto-Gin: ecco quindi lo strumento in più per conoscere tutti i Gin made in Italy.
La Ginclopedia sarà aggiornata costantemente negli anni e diverrà quindi il punto fisso da cui partire per approfondire il Gin Italiano online.
Nella Ginclopedia ci sono dei Gin che ho rintracciato consultando gli elenchi dei marchi registrati, altri spulciando decine di account instagram, una lista lunga, variegata, che comprende tante novità.
Le mode, si sa, nascono e poi finiscono, ma questa comunità non smetterà di bere Gin, per questo motivo avere uno strumento come la Ginclopedia, che raccolga tutti i Gin italiani è utile per avere una “fotografia” particolareggiata di ciò che accade in Italia per quanto riguarda questa “nicchia” di mercato.
Ho cercato in tutti i modi di scovare ogni singola etichetta di Gin italiana, e ringrazio di cuore tutti i produttori che mi hanno aiutato, ma è assolutamente possibile che ne abbia dimenticato qualcuno: nel caso, per piacere segnalatelo
Clicca sull’immagine qui sotto per consultare la Ginclopedia di Gin Italy