Junipalooza è l’evento di Gin Foundry, la fonte britannica più autorevole sul Gin che ci invita a festeggiare il World Gin Day a Londra il 10 e 11 giugno 2017. Le premesse per un successo ci sono tutte.
Junipalooza è l’evento migliore al mondo, semplicemente perché l’attenzione ai particolari e l’intenzione di elevare sempre di più la qualità del Gin è maniacale. Se amate il Gin e conoscete l’inglese, consiglio vivamente di passare dal sito di Gin Foundry, troverete una sconfinata offerta di articoli di qualità, con un grado di approfondimento notevole.
Clicca qui per scoprire le migliori offerte su amazon.it
Per preparare questo articolo, mi sono imbattuto in una sezione di Gin Foundry denominata “insights”, ricca di spunti di riflessioni notevoli, spunti che raccontano la visione dietro questa fonte, l’etica che la rendere così autorevole. Si capisce che l’evento di un’organizzazione così ben focalizzata sul Gin debba essere qualcosa di più.
come si riesce a far diventare un evento Il migliore della sua categoria?
Junipalooza è un sistema che viaggia tutto l’anno, la comunicazione è sempre attenta a non perdere l’interesse dei suoi potenziali clienti, offrendo sempre contenuti freschi e gradevoli anche graficamente, e non solo quelli potenzialmente di grande impatto mediatico, ma anche approfondimenti che possono interessare i devoti appassionati.
E poi ci si concentra sulla qualità: i brand che saranno presenti non sono in numero sconfinato, così ci sarà modo di seguirli, di ascoltarli e assaggiarli (55 produttori per 115 Gin annunciati), c’è una selezione all’ingresso per i Gin che vogliono partecipare. Tutti i produttori sono raccontati in maniera precisa, con articoli splendidamente illustrati che precedono il Junipalooza: si offre davvero la possibilità di scegliere tra le offerte e poi puntare ad assaggi mirati. Dodici le nazioni rappresentate quest’anno, e tra esse manca l’Italia. Ancora da annunciare i seminari che saranno presentati.
Una considerazione sulla data scelta per il Junipalooza, concomitante con il “World Gin Day”, il 10 giugno. Come già scritto precedentemente, preferirei che il giorno da dedicare allo spirito con alla base il Ginepro, coincidesse con il giorno che la Chiesa Cattolica dedica a San Junipero Serra, che dallo stesso albero prende il nome, cioè il 28 di agosto. Quanti altri distillati o liquori possono vantare la stessa etimologia con un Santo Ufficiale?
Ci si ritrova quindi da Gin Foundry per il Junipalooza di Londra (in attesa che venga rivelata una terza location per il 2018) il 10 e 11 di agosto, per scoprire quanto di meglio il panorama mondiale del Gin possa proporre.
Si ringrazia Olivier, co-fondatore ed editore di Gin Foundry per la concessione delle immagine che illustrano l’articolo