L'incontro avrà luogo lunedì 10 Aprile, dalle ore 17, a Pescara presso La Nuova Lavanderia - C.&C. Cocktail Bar (via Cesare Battisti 146)
Un incontro per raccontare
le mille storie
del Gin
Mille anni di storia e di viaggi del Gin, per arrivare a essere ciò che è oggi: lo spirito che nel mondo ha saputo catturare maggiormente l’attenzione di produttori e consumatori
Ami il Gin e ti stai godendo la smisurata offerta di nuovi prodotti sul mercato ma non ti spieghi il perché di questa moda? Hai l’abitudine di bere un buon Gin Tonic ma non conosci la sua storia, la sua evoluzione e la sua consacrazione degli ultimi dieci anni? Ami i distillati in genere e vuoi approfondire questo spirito in particolare, cercando di capire perché si differenzi così tanto dai whisky, vodka, mezcal, tequila, grappa, brandy o sake? Non bevi più Gin da quando “quel” Gin Tonic preparato in maniera pessima ti ha disturbato e hai deciso che mai più Gin nella tua vita?
- Cos’è il Gin? (E la maggior parte dei consumatori non sa rispondere correttamente a questa domanda a trabocchetto)
- Quando è nato il Gin e cos’è un proto-Gin?
- Perché la sua fama (buona o cattiva che sia)?
- Perché ci sono tante bottiglie diverse di Gin in ogni locale e quali scegliere?
- Cosa bere in un cocktail bar a base di Gin per gustare al meglio questo spirito?
Bevo Gin da due decenni, gestisco il primo blog sul Gin in Italia dal 2013, studio, osservo e analizzo questo spirito quotidianamente da appassionato, da devoto e fedele consumatore e in questo incontro vi racconterò perché il gin è diventato il Gin.
Un viaggio nello Spirito del Gin.
Durante l’incontro assaggeremo alcune sapienti preparazioni (Gin & Tonic, Martini Cocktail e Negroni) a base di VerGin,
un Gin alpino, dalla Valle d’Aosta.
I posti sono limitati.
È previsto un rimborso spese di 20 €