Magnoberta, distilleria in Casale Monferrato dal 1918, ci presenta Ginpuntoit: “Gin Italiano nobile botanico”
Ginpuntoit è moderno, ci arriva da un’azienda storica, fondata quasi un secolo fa e che si approccia al mercato proponendo lo spirito più in voga, un Gin limpido e facile, che troverà molti appassionati. Magnoberta, come tutte le distillerie italiche, è da sempre votata alla grappa e su altre produzioni, ma quando il trend è diventato così solido, ecco che arriva la loro interpretazione di una ricetta da proporre ai loro clienti. L’esperimento è ben riuscito, il risultato è un Gin di facile uso per tutte le preparazioni, che si fa amare e riconoscere.
Ginpuntoit è composto da Ginepro, Arancia, Angelica, Coriandolo, Mirtillo e Zenzero, più altri “botanici” non dichiarati, la ricetta è contemporanea e centrata. Non manca la nota speziata, quella fruttata, gli agrumi e il Ginepro resta ben presente. La bottiglia è impreziosita dai dettagli e si fa apprezzare per il design semplice ed elegante.
In Italia ormai abbiamo superato le 100 etichette diverse, ognuna con le sue peculiarità: Ginpuntoit si presta bene ad essere uno strumento adatto per svariati tipi di cocktail, con i suoi 41%.
Il Ginepro è preminente nel profumo, anticipa le altre note e definisce chiaramente il tipo di distillato che si sta assaggiando, non ci si può sbagliare. Bevuto liscio, Gin.it, è morbido e fruttato, la nota citrica è molto gradevole. Si lascia apprezzare anche così, con ghiaccio, il lampone spinge la degustazione verso una bevuta più accessibile a tutti.
Nel Martini, Gin.it nobilita la bevuta e rende questo cocktail meno spigoloso del solito, con un twist di limone sopratutto.
Il Negroni è aromatico e il Ginepro non si perde tra gli altri ingredienti.
Nel GinTonico il Gin.it è preciso, può essere guarnito con agrumi o con lampone per virare il drink anche verso il pubblico femminile.
Ben vengano Gin come Ginpuntoit che ci permettono di bere bene e italiano