Sono diverse le community online che raccolgono Gin Lovers nel mondo, con questo articolo analizziamo le più numerose e importanti.
La prima, di sicuro è Gin Lovers Portugal che conta ben 90.000 followers su facebook, un vero punto di riferimento globale: un segno che anche in un luogo apparentemente periferico nel mondo del Gin si possa incidere in maniera significativa. La pagina è aggiornata costantemente ed è sempre attenta alle novità. Da seguire con attenzione.
Clicca qui per scoprire le migliori offerte su amazon.it
Sempre in Portogallo c’è un’altra risorsa ben numerosa (oltre 36.000 followers): Gin Lovers – Champagne & Gin Club in effetti si tratta di una pagina di un locale di Braga, vicino Porto, che dedica la sua attenzione in maniera speciale al Gin, un vero tempio, per accuratezza e per la comunicazione.
Per incontrare i successivi Gin Lovers bisogna viaggiare parecchio: Gin Lovers Hong Kong è una comunità non numerosa come le altre, ma attiva da luglio 2014, segno che anche da quelle parti il Gin attrae interesse.
Sempre nel 2014 è stata creata la pagina di Gin Lovers Madeira, pagina che vuole analizzare i locali e i migliori Gin and Tonic di quest’isola situata nel Oceano Atlantico.
Si passa poi in Belgio: Gin Lovers Belgium, anche da quelle parti il Gin è amato, una pagina poco attiva, ma presente da un po’.
Finiamo la carrellata con l’ultima creazione di Luca Pirola: i Gin Lovers italiani. Nata in occasione del Gin Day a Milano, questa community farà sicuramente strada, anche in Italia c’è spazio per attività del genere.
A questo punto, vale la pena pubblicare l’inno di Gin Italy, scelto tempo addietro, e non poteva essere altrimenti, una canzone che dice più verità sul Gin di molte fonti ben accreditate:
Love
is like a bottle of Gin – The Magnetic Fields