Gin Giniu la recensione di GinItaly

Un altro Gin italiano da recensire, il Giniu di Silvio Carta, prodotto davvero notevole già dal packaging e con un’idea solida e interessante alle sue spalle.

 

Clicca per acquistare su amazon.it

 

Giniu Gin GinTonicIl Ginepro in Sardegna è molto presente, nella sua variante “Juniperus phoenicea” o Ginepro Coccolone, caratterizzata da coccole o “bacche” di grandi dimensioni e di colore verdastro, dalla forte e ben diversa aromaticità, rispetto al Juniperus Communis, che siamo abituati a conoscere. Tradizionalmente, nei tempi andati in Sardegna, si usava distillare queste coccole per produrre qualcosa di simile a un Gin, uno spirito illegale dimenticato che questa azienda ha voluto riportare in vita con il Giniu. Il legame col territorio è quindi indissolubile e ben mirato, dato che c’è la possibilità di offrire qualcosa di materialmente diverso e non solo per inventare una storia su cui costruire un brand: gli elementi usati nella ricetta del Giniu (mirto, lentisco, timo, finocchietto, scorza di limone e salvia di Desole) sono tutti sardi e si sente.

Giniu Gin MartiniLa bottiglia del Giniu è inconfondibile e si capisce chiaramente, al primo impatto, di cosa si tratta: un Gin premium proveniente dalla Sardegna, la grafica è accattivante e di sicuro invitante.

 

La gradazione di 40%, non alta, è giusta per veicolare al meglio le note erbacee di questo Gin, così particolari e delicate.

Il profumo del Giniu oscilla tra le note del Ginepro, seguite dal mirto, dalla freschezza del finocchietto, il limone, la salvia, gradevole, deciso ma non pungente o artefatto. Bevuto liscio, il Giniu è saporito e moderato, equilibrato nelle sue note peculiari, morbido e per niente aggressivo.

Il Martini cocktail risulta essere facile da gustare, ricco di sapori, con una predominanza di quelli derivanti dalle erbe usate nel Gin.

Il Negroni è corposo ma non estremamente deciso, una giusta sinfonia per la quale collaborano tutti gli ingredienti del cocktail, senza che il Giniu sovrasti il vermouth e il bitter.

Il GinTonico è fresco e prezioso, secco, una festa erbacea nel palato, nel quale è possibile distinguere chiaramente il terroir di appartenenza, se vi è mai capitato di bere un mirto o di poter assaporare il profumo di una coccola di Ginepro Coccolone.

Giniu Gin NegroniIl Gin Giniu è sicuramente uno dei prodotti migliori lanciati sul mercato negli ultimi anni, una spanna sopra alla media dei Gin italiani, sotto ogni aspetto, per la cura dei particolari, per il gusto inconfondibile e difficilmente riproponibile in un altro luogo. Un Gin che merita di sicuro un posto importante in una collezione di Gin, sopratutto se italiani. 

 

 

 

 

Leave a Reply