Rivo Gin la recensione di Gin Italy

Il Rivo Lake Como Foraged Gin è moderno, accattivante, ben pensato e confezionato e presentato. Si usa perfettamente in molte preparazioni.

Major Gin la recensione di Gin Italy

Il Major Gin viene dal lago Maggiore e da qui vuole far sentire nettamente la sua voce: un Gin di qualità e artigianale.

Monticelli Dry Distilled Gin la recensione di GinItaly

Il Monticelli è il primo Gin italiano a base di miele per uno spirito caratteristico e distinguibile dagli altri, prodotto in una storica distilleria.

Riviera Gin la recensione di GinItaly

Un Gin dalla Riviera Romagnola, un Gin italiano che in poco tempo si è fatto conoscere, per via della sua produzione a base di "distillato di vino".

De Recensionibus: cambiare per crescere

GinItaly è sempre stata una piattaforma aperta, al servizio di una comunità crescente di appassionati: negli anni chi vi scrive ha cercato di selezionare solo le informazioni, gli articoli, le fonti interessanti

Batch Premium Gin la recensione di GinItaly

Il Batch Premium Gin vuole essere un prodotto di nicchia, distillato in piccoli lotti, con una dedizioni ai particolari che solo una piccola realtà può offrire.

Pigskin Gin la recensione di GinItaly

Il Pigskin Gin è il primo Gin affinato in botte italiano, è prodotto da Silvio Carta in Sardegna, e vuole esaltare l'isola da cui proviene.

Vergin Gin Alpino 43° la recensione di GinItaly

Vergin Gin Alpino 43° è un distillato alpino della Valle d'Aosta: ha assolutamente senso che tanti Gin prodotti in Italia giungano dalle zone montane, per via dell'altissima biodiversità a cui attingere per le proprie ricette.

Gin Giniu la recensione di GinItaly

Un altro Gin italiano da recensire, il Giniu di Silvio Carta, prodotto davvero notevole già dal packaging e con un'idea solida e interessante alle sue spalle.

Siegfried Rheinland Dry Gin la recensione di GinItaly

Il Siegfried è un Gin artigianale tedesco, proveniente dalla Renania. La sfida dei creatori, di realizzare un Gin onesto e artigianale, senza additivi, ma preparato con calma, pazienza e attenzione ai particolari, è vinta

Malfy Gin la recensione di GinItaly

Il Malfy è stato presentato a marzo 2016, con un lancio mondiale, che lo ha visto apparire su ogni rivista, sito e blog del settore, segno di una operazione ben architettata e lanciata in grande stile.

X-Gin la recensione di GinItaly

X-Gin è un Gin Belga, dal sapore e dalle caratteristiche contemporanei. Come dichiarato dalla bottiglia è un distillato a base di Cacao, ed è questa la nota che predomina.

Berliner Brandstifter Berlin Dry Gin la recensione di GinItaly

Un Gin tedesco, un Gin da Berlino, un ottimo prodotto, artigianale e ben fatto

The Greedy Gin la recensione di GinItaly

La recensione di The Greedy Gin, prodotto nel Regno Unito da un'idea Made in Italy

Gin Eva Artisan Mallorca Dry Gin la recensione di GinItaly

La recensione del Gin Eva, l'unico Gin prodotto a Maiorca, in Spagna

Copperhead Gin la recensione di GinItaly

La recensione del Copperhead Gin, un ottimo Gin proveniente dal Belgio

Ginbraltar Spanish Dry Gin Citrus la recensione di GinItaly

La recensione del Ginbraltar Spanish Dry Gin Citrus, la versione caratterizzata dal bergamotto del Ginbraltar Gin

Tonka Gin la recensione di GinItaly

La recensione del Tonka Gin, un Gin prodotto in Germania dal 2014

Elephant Gin la recensione di GinItaly

La recensione del Elephant Gin, un Gin apprezzato ovunque nel mondo, proveniente dalla Germania

Imea Gineprina d’Olanda la recensione di GinItaly

Da un'idea di Fulvio Piccinino, Imea Gineprina d'Olanda, la recensione di Gin Italy

Solo Wild Gin la recensione di GinItaly

La recensione del Solo Wild Gin, un Gin sardo, prodotto con sole bacche di ginepro "coccolone"