Point Five Gin la recensione di Gin Italy

Point Five è un Gin Italiano, con un'anima ben definita, caratterizzata dall'uso di alcol da vino e ingredienti contemporanei

Malfy Gin Originale la recensione di Gin Italy

Malfy Gin Originale è la versione più classica della linea di questo produttore, composta anche dal Malfy con Limone, con Arancia e Rosa.

Kedris Gin la recensione di Gin Italy

Kedris Gin di Liquori Toro è un Gin territoriale, che richiama uno storico prodotto, la Centerba, dalle cui erbe trae ispirazione

Peter in Florence la recensione di Gin Italy

Peter in Florence è il primo Gin italiano nato in una distilleria in Toscana creata ad hoc per la sua produzione.

Gin David la recensione di Gin Italy

Il Gin David è stato creato con un obbiettivo preciso: offrire il miglior Gin italiano possibile, combinando storia, tradizione con tecniche moderne

Gin 1984 la recensione di Gin Italy

Gin 1984 è duttile e malleabile, un distillato da miscelazione che non sfigura in nessuna preparazione.

Gin Gadir la recensione di Gin Italy

Gadir è un Gin che racconta di un viaggio, anche aromatico, dall'Occitania a Pantelleria: ci riesce andando alla radice di questo spirito che tanto amiamo.

Riviera 47 la recensione di Gin Italy

Riviera 47 è un pregiato Gin romagnolo, ricco e sfacciato, moderno e innovativo, che stringe l'occhio a più categorie di consumatori

Family of Hounds la recensione di Gin Italy

Family of Hounds è un Gin italiano moderno e prodotto con estrema cura, fresco nel gusto e azzeccato nel suo insieme

Vincenzo 57 & F73 di Liquorificio Re dei Re la recensione di Gin Italy

Il Liquorificio Re dei Re, una piccola realtà con un occhio alle materie prime (come lo Zafferano) e l'altro alle tendenze del mercato

Gin Agricolo, Blagheur, Evra Gadan, la recensione di Gin Italy

Gin Agricolo è un progetto che si presenta in tre declinazioni: Blagheur, Evra Gadan, per andare ad abbracciare tutti i migliori trend mondiali

Ginepraio Gin la recensione di Gin Italy

Ginepraio Gin è un London Dry biologico, di alta qualità, concepito e distillato in Toscana, con ingredienti solo locali

Gin.it (Ginpuntoit) di Magnoberta la recensione di Gin Italy

Magnoberta, distilleria in Casale Monferrato dal 1918, ci presenta Ginpuntoit (Gin.it): "Gin Italiano nobile botanico"

Rivo Gin la recensione di Gin Italy

Il Rivo Lake Como Foraged Gin è moderno, accattivante, ben pensato e confezionato e presentato. Si usa perfettamente in molte preparazioni.

Major Gin la recensione di Gin Italy

Il Major Gin viene dal lago Maggiore e da qui vuole far sentire nettamente la sua voce: un Gin di qualità e artigianale.

Monticelli Dry Distilled Gin la recensione di GinItaly

Il Monticelli è il primo Gin italiano a base di miele per uno spirito caratteristico e distinguibile dagli altri, prodotto in una storica distilleria.

Riviera Gin la recensione di GinItaly

Un Gin dalla Riviera Romagnola, un Gin italiano che in poco tempo si è fatto conoscere, per via della sua produzione a base di "distillato di vino".

Pigskin Gin la recensione di GinItaly

Il Pigskin Gin è il primo Gin affinato in botte italiano, è prodotto da Silvio Carta in Sardegna, e vuole esaltare l'isola da cui proviene.

Vergin Gin Alpino 43° la recensione di GinItaly

Vergin Gin Alpino 43° è un distillato alpino della Valle d'Aosta: ha assolutamente senso che tanti Gin prodotti in Italia giungano dalle zone montane, per via dell'altissima biodiversità a cui attingere per le proprie ricette.

Gin Giniu la recensione di GinItaly

Un altro Gin italiano da recensire, il Giniu di Silvio Carta, prodotto davvero notevole già dal packaging e con un'idea solida e interessante alle sue spalle.

Malfy Gin la recensione di GinItaly

Il Malfy è stato presentato a marzo 2016, con un lancio mondiale, che lo ha visto apparire su ogni rivista, sito e blog del settore, segno di una operazione ben architettata e lanciata in grande stile.