BCB 2019 e i cambiamenti annunciati per il 2020

Il Bar Convent a Berlino si conferma come punto di riferimento nel panorama mondiale, anche per i cambiamenti già pianificati per la prossima edizione
Il Bar Convent a Berlino si conferma come punto di riferimento nel panorama mondiale, anche per i cambiamenti già pianificati per la prossima edizione
Da anni punto di riferimento europeo, inizia il Bar Convent 2019 con tante novità e sopratutto con seminari di livello altissimo
La prima volta che ho raccolto un pò di Ginepro (Juniperus communis) nel 2011, mi è apparso subito chiaro che ogni esemplare ha delle caratteristiche diverse.
Qual’è il Gin che ti è piaciuto di più tra quelli recensiti da Gin Italy nel 2018? È arrivato il momento di scegliere il tuo preferito.
Point Five è un Gin Italiano, con un'anima ben definita, caratterizzata dall'uso di alcol da vino e ingredienti contemporanei
Dal cuore del Belgio Vallone, Gin de Binche si caratterizza per l'uso di un frutto storico in questa cittadina, l'arancia
Crafter's Gin dall'Estonia si presenta in due versioni: un London Dry e una versione più floreale. La bottiglia colpisce e il liquido cattura
Nel cuore dell'Italia più bella, Anonima Distillazioni apre al pubblico una distilleria che è anche ristorante e Gin bar
I Gin Slingsby di Spirit of Harrogate, assaggiati nelle versioni London Dry e al Rabarbaro, sono molto accurati e interessanti.
Il Bar Convent Berlino 2018 mi lascia un'impressione agrodolce
Malfy Gin Originale è la versione più classica della linea di questo produttore, composta anche dal Malfy con Limone, con Arancia e Rosa.
Il Gin, per storia e per disciplinari mondiali può essere prodotto solo ed esclusivamente con il Juniperus Communis, quello che chiamiamo Ginepro
Ci si aspettava un calo dell'entusiasmo nei confronti del Gin al theGINday a Milano, e invece i pareri che ho raccolto raccontano qualcosa di diverso
Kedris Gin di Liquori Toro è un Gin territoriale, che richiama uno storico prodotto, la Centerba, dalle cui erbe trae ispirazione
Gin Italy, il primo sito italiano dedicato interamente al Gin, compie 5 anni. Nel 2013 la realtà locale era inesistente, ma all'estero c'era già fermento
Domenica 9 settembre, il Gin Italiano sarà celebrato con un evento in quello che è il tempio milanese del Gin, Gin012
Peter in Florence è il primo Gin italiano nato in una distilleria in Toscana creata ad hoc per la sua produzione.
Il Gin David è stato creato con un obbiettivo preciso: offrire il miglior Gin italiano possibile, combinando storia, tradizione con tecniche moderne
Versare o misurare una dose precisa con il jigger? Quando si tratta di misurare, non ci devono margini di errore per ottenere il risultato desiderato
Riapre dopo due settimane di chiusura forzata per un incendio il The Dead Rabbit Grocery and Grog a New York City.
Andrea Carozzo è un professionista del Gin nel Regno Unito: è brand ambassador e giudice nelle competizioni del settore più importanti