Biostilla Organic Gin dal Sud Tirolo

Una scoperta che ha dell’incredibile. Cercando su “google immagini” è uscito fuori questo Gin italiano, addirittura certificato BIOLOGICO, prodotto da Walcher Estates Distillery, distribuito quasi esclusivamente in Svezia.

#GINnamorati

  “La giusta unione del Gin col Vermouth rappresenta una gloria immensa e impetuosa; tra i matrimoni più felici in terra, quello vissuto più brevemente!” – Bernard Devoto

Ginself Gin la recensione di GinItaly

Ginself Gin è prodotto in una distilleria artigianale a Valencia. La lavorazione è tradizionale, l’alcol base è di barbabietola e si utilizza un alambicco centenario, con 9 botanici in infusione per 24 ore. Il distillato viene poi tagliato con acqua della Sierra de Espadan.

Indagine sui Botanical Italiani

Stiamo contattando TUTTI i produttori di Gin sul mercato per sapere in quanti ci sia un pizzico di Italia.  Alcuni dei marchi principali usano Ginepro proveniente dalla Toscana, quindi possiamo già dire di essere alla base di Gin blasonati (Tanqueray e Bombay su tutti) ma vogliamo sapere dettagliatamente il contributo che diamo a questo mondo.

Gli appassionati spagnoli si godono la Ginmania a Madrid

Il Gin & Tonic portato a un livello completamente nuovo: gli appassionati spagnoli si godono la Ginmania a Madrid Le nostre idee sulle grandi bevande spagnole sono in genere limitate ai vini rossi della Rioja nel nord, lo sherry secco o dolce di Jerez e la sangria.

Altre novità in arrivo – Marzo 2014

Un riassunto di due articoli apparsi nel ultimi giorni su: www.thespiritsbusiness.com/, ho selezionato e tradotto le informazioni che riguardano il Gin. Alcuni prodotti sembrano davvero molto interessanti, più della media delle novità che appaiono da alcuni anni, vedremo l’evoluzione. Buona lettura.

Clamorosa novità da Bombay!

I rumors dicono che Bombay è da tenere d'occhio nel 2014, per via del loro trasferimento di sede a Laverstoke Mill

Tanqueray No. TEN mira alla perfezione

Il Tanqueray No. TEN Gin rilancia con un sorprendente nuovo design della bottiglia

Solo la metà dei Gin sul mercato sarà ancora in giro tra tre anni

Un mercato movimentato: "solo la metà dei Gin attualmente sul mercato sarà ancora in giro tra tre anni". Le tendenze dei sapori dei cocktail stanno virando in direzione di un gusto più amaro, dando luogo a un ulteriore domanda di gin di qualità.

Come preparare un Gintonico

Un intero articolo che parla del Gintonico vi chiederete? Sicuramente la bellezza di questa bevanda sta nella sua semplicità?

Recensione: Geranium Premium London Dry Gin

Questo Gin è stato creato da Henrik Hammer, danese che per molti anni ha condotto degustazioni e seminari sul Gin, la cui madre possiede un famoso Gin-bar a Copenhagen. Pensava al Geranio come un sapore adatto al Gin da qualche tempo, dato che l'odore delle foglie gli ricordava l'aroma stesso del Gintonico

Darnley’s View Gin la recensione di GinItaly

Ispirato da una ricetta storica, il Darnely’s View offre due versioni: una classica e un’altra speziata

Old English Gin la recensione di GinItaly

Old English Gin è un Gin creato ispirandosi a un'antica ricetta del 1780. Fonda le sue radici nella tradizione Inglese, collocandosi, seppure non ufficialmente nella categoria “Old Tom”

Sikkim Premium Gin la recensione di GinItaly

Sikkim Privée, Bilberry and Fraise si producono miscelando con attenzione il tè rosso e il ginepro olandese, unendo l'esperienza agli aromi unici e distintivi