Il Ginepro nella storia dell’Arte

In questo periodo cupo a causa del Covid-19, l'Arte può aiutarci a illuminare le nostre giornate.
Il Ginepro comune e non solo
In questo periodo cupo a causa del Covid-19, l'Arte può aiutarci a illuminare le nostre giornate.
Incenso! Penso da tempo a come riutilizzare tutto quel bel Ginepro che rimane dopo la distillazione e tutti gli altri ingredienti. Poi all'improvviso un'illuminazione.
Il Ginepro alligatore [Juniperus deppeana] è una specie presente nel Nord America, questa storia riguarda un esemplare monumentale chiamato “Granfather Juniper”.
La prima volta che ho raccolto un pò di Ginepro (Juniperus communis) nel 2011, mi è apparso subito chiaro che ogni esemplare ha delle caratteristiche diverse.
Il Gin, per storia e per disciplinari mondiali può essere prodotto solo ed esclusivamente con il Juniperus Communis, quello che chiamiamo Ginepro
L'uso del Ginepro è documentato da millenni, nonostante questo appare di rado nella mitologia antica. Ecco la storia di questo albero generoso