Fulvio Piccinino e la sua ultima creazione, Gin Maker Box

Fulvio Piccinino è da sempre uno dei protagonisti del Gin Day a Milano, qui ha voluto presentare l’ultima creazione per cui ha svolto il ruolo di consulente, la Gin Maker Box, un kit costruito per “giocare” col Gin.

 

Fulvio-PiccininoPersonalmente, ho sempre diffidato dai progetti che permettono di “creare” un Gin a casa: quei tentativi di dimostrare che sia facile farsi un Gin, per arrivare a ottenere quell’alcolico marroncino e super saporito, trovo tutte quelle operazioni fuorvianti, e vivaddio non si tratta di niente di simile. Fulvio Piccinino con questo kit vuole arrivare a divulgare ancora meglio e di più le caratteristiche fondamentali e formanti dell’Industria Liquoristica italiana.

 

Clicca qui per scoprire le migliori offerte su amazon.it

 

Il sito di Fulvio Piccinino, saperebere.com, è da anni il sito da consultare per avere informazioni sempre dettagliate e precise, animate da uno spirito di condivisione. Dopo aver portato in giro per l’Italia la sua conoscenza sul Vermuth, ora ci si appresta a parlare di Gin, secondo la visione storica italiana, storicamente ricca di prodotti realizzati con la tecnica del “cold compound”.

Il patrimonio liquoristico italiano è sconfinato e stimato in ogni dove, e comprendeva anche una serie di Gin realizzati quindi non per distillazione, ma come assemblaggio di sapori, con richiami provenienti anche dall’estero, erbe e spezie coloniali. La Gineprina è stato il primo esercizio di far rivivere questa usanza, ma ora Fulvio Piccinino ci porta ancora più a fondo nella questione.

Si parte da un distillato di Ginepro, (di così alta qualità che personalmente mi fermerei già qui) e poi si hanno 7 diversi tipi di distillati, con i quali assemblare il proprio Gin. La destrutturazione è ben congegnata, si viaggia per continenti (Africa, Asia e America Latina) e per insiemi di “botanicals” ben accoppiati (la nota erbacea, la citrica, floreale e speziata): il risultato sarà caratterizzato e gradevole, creato intorno al proprio gusto e alla propria fantasia.

 

Fulvio-Piccinino-Gin-Maker-BoxHo avuto la fortuna di avere una dimostrazione personale guidata da Fulvio Piccinino, che mi ha illustrato nei dettagli il progetto, la qualità e la passione che c’è dietro, uno dei momenti che hanno reso il mio the Gin Day 2017 memorabile. Ovviamente, abbiamo anche avuto modo di scambiare pareri sul Gin in generale, davvero grazie per il tempo e la disponibilità.

 

 

 

Un’ultima informazione su Fulvio Piccinino: al prossimo Bar Convent Berlin, sarà relatore di ben due seminari sulla liquoristica italiana.

Leave a Reply