Ferdinand’s Saar Dry Gin la recensione di GinItaly

Il Saar è un fiume che nasce in Francia per confluire in seguito nella Mosella in Germania.

 

Gli ultimi 28 Km di questo fiume alimentano una delle zone di maggior pregio al mondo per la produzione vinicola, unica per il suo microclima, che è la base della produzione di uno dei vini bianchi più costosi al mondo.

Ferdinand's Saar Dry Gin

 

Clicca qui per acquistare su amazon.it

Ferdinand’s Saar Dry Gin è creato per riflettere le caratteristiche di questa regione, per mettere in luce le peculiarità e le eccellenze, puntando su una qualità assoluta. Il “Riesling” è un vino che non solo è famoso per l’eleganza e il sapore fruttato, ma aggiunge densità al Gin, diventando un componente fondamentale della ricetta, caratterizzandone le note al naso e al palato.
Erbe aromatiche e frutti coltivati nella propria tenuta, insieme alle migliori produzioni della regione che confina con Lussemburgo, Francia e Germania, compongono il carattere unico di questo Gin.

Ferdinand’s Saar Dry Gin ha saputo attrarre la curiosità di tutti gli operatori del settore, prima di aprirsi al mondo, con un’accurata distribuzione. Diversi siti ne hanno annunciato l’arrivo, evidenziando l’accuratezza del lavoro svolto, che promette un prodotto di qualità, che si caratterizza in maniera decisa, che ci racconta perfettamente il luogo in cui è distillato. Si dice che questo sia il futuro del Gin, prodotti che sappiano esprimere le peculiarità delle zone in cui nascono, e qui questo compito è stato assolto in maniera eccellente. La nostra curiosità era tanta e questo prodotto è stato all’altezza delle aspettative sotto tutti i punti di vista: la bottiglia è ben studiata e molto gradevole, la grafica è invitante, i particolari studiati (il tappo in sughero riporta l’annata del vino Riesling usato, in questo caso 2009), se vogliamo trovare un difetto, possiamo dire che il formato scelto non ci piace: troppo poco mezzo litro di questo Gin, ma di sicuro serve a sottolinearne il pregio.

Il primo assaggio, liscio, senza ghiaccio, per capire cosa si avesse davanti è stato sorprendente: morbido ma deciso, profumi e sapori floreali (lavanda su tutti). Per chi non è esperto di Gin e leggesse questa recensione, dimenticate ogni vostra nozione a riguardo, si parla di un prodotto totalmente diverso da ciò che si possa immaginare. Chi ha avuto il piacere di assaggiarlo con noi, concorda sul fatto che è qualcosa di diverso e molto gradevole. Poi, infine, bisogna parlare della nota che aggiunge il vino, che in questo caso viene usato come può usarsi ogni altro elemento nel Gin. La nota che aggiunge è netta, ma non stravolge il distillato, è un Gin, con 44° alcolici, ma che è capace di rimandare al Riesling. Impressionante.
Il collegamento al Martini Cocktail è stato dunque immediato! Il Ferdinand’s Saar Dry Gin è perfetto per questa preparazione, e presto ne sentiremo parlare in maniera diffusa.
Il Gintonico questa volta è stato preparato in un piccolo bicchiere, con 1 solo cubetto di ghiaccio grande, 1 parte Gin, 2 parti Tonica Fever-Tree Mediterranean, proporzione per degustare al meglio il distillato ed è stato un vero piacere.

 

In definitiva, tenete a mente il marchio del Ferdinand’s Saar Dry Gin, quella “F”ben scelta e ben proposta: appena avrete modo di incontrala poche esitazioni: concedetevi il piacere!  

Ferdinand's Saar Dry Gin

Leave a Reply