Abbiamo avuto l’occasione di visitare la distilleria Valentini che produce il Tovel’s Gin, in Trentino, a Tassullo.
Un’esperienza davvero molto interessante, formativa che ci ha lasciato una piacevole impressione e un ottimo sapore di Ginepro.
A questo punto è ora di ragionare con chi legge riguardo alcuni aspetti di questo mondo.
Iniziamo dal principio, quanti produttori di Gin al mondo possono accogliervi nel loro stabilimento e illustrarvi i loro metodi, mostrare con orgoglio l’alambicco in rame, acquistato nel 1927 dalla propria famiglia? Questa Distilleria è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, tutti hanno la possibilità di entrarci e scoprire il mondo del Tovel’s, il perché esatto di ogni procedimento, di ogni scelta, ragionata e coerente.
C’è Gin e Gin, ognuno lavora per guadagnarsi il proprio mercato, ed è assolutamente positiva questa competizione, che sta alzando sempre di più il livello dei prodotti offerti, ma bisogna essere chiari, non tutti possono essere così limpidi come il Signor Gianluigi. La sua sicurezza affonda le radici nella tradizione decennale, nella familiarità con la distillazione, tant’è che durante la dimostrazione con un piccolo alambicco, produrre un Gin in diretta, gradevole, semplice e ottimo da bere liscio, è sembrato un gioco da ragazzi! Idea fantastica quella di mostrare in quel modo cos’è la “Vapor infusion”, la tecnica usata per produrre il Tovel’s, che permette di estrarre i sapori dei “botanici” che compongono la ricetta, tramite il vapore e non per infusione, offrendo un gusto morbido e più tenue di altri Gin, ma è proprio la caratteristica di questa tecnica.
Nulla è lasciato al caso, le ore sono volate, parlando di Gin, di ricette, di erbe, di radici, sintomo che non abbiamo davanti solo un prodotto commerciale, ma un figlio, un orgoglio, si nota davvero la passione per questo Mondo.
La strada scelta dal Tovel’s sembra giusta, ci racconta il territorio nel quale è inserito, ci porta a visitare i boschi che circondano la Distilleria, raccontando storie fantastiche, storie di principesse, ma con i piedi ben saldi a terra. Nessun volo pindarico, solo un gran buon Gin, rigoroso e coerente, completamente made in Trentino, al quale auguriamo tutta la fortuna che merita!
ho avuto l’occasione di gustarmi il vostro sciroppo di fiori di sambuco. una vera squisitezza. dove posso trovarlo in provincia di Forlì? grazie per una sollecita risposta
buono, non sgarbato, con un sapore intenso ma morbido. una vera squisitezza questo vostro sciroppo di afiori di sambuco