Copperhead Gin la recensione di GinItaly

Dopo circa 40 Gin recensiti, è difficile trovare parole nuove per descrivere un nuovo prodotto, ma fortunatamente non è necessario cercare frasi ad effetto per presentarvi il Copperhead Gin.

Copperhead Gin Gintonico

 

Clicca per acquistare su amazon.it

Un Gin che nasce in Belgio, la ricetta è composta da solo 5 elementi, essenziali ma giusti: Angelica, Ginepro, Cardamomo, buccia di Arancia e semi di Coriandolo, quanto basta per creare un Gin prezioso. Il Gin vive il momento più alto nella sua storia, ne nascono di nuovi quasi ogni giorno, nel Regno Unito, in soli 4 anni sono raddoppiate le distillerie che producono questo distillato e anche se si vede una contrazione nelle vendite, l’offerta continua ad aumentare, c’è da chiedersi il perché.
Non tutti i Gin nascono per rimare saldi nel mercato, per attecchire tra gli appassionati, non tutti i Gin hanno senso, ma il Copperhead si, vi spiego il perché:
si fa notare dall’inizio, per via della sua splendida bottiglia, che richiama il rame, il materiale principe in questo mondo, ogni buon Gin dovrebbe essere distillato con alambicchi di rame;
mantiene quello che promette, si presenta come un prodotto esclusivo, e si attesta a quel livello;
non ha bisogno di “effetti speciali”, è quel che è: un ottimo Gin e volendo si accompagna con degli aromatizzanti che possono virare il GinTonico in maniera differente.

Copperhead Gin MartiniIl Copperhead Gin è curato nei minimi particolari, e di sicuro incuriosisce.

Il suo profumo è chiaro, semplice, azzeccato, speziato intorno al Ginepro, si riconoscono nettamente tutti gli ingredienti, ed è un fatto notevole per un Gin, nel 2016.
Bevuto liscio, è molto gradevole, presenta note differenti, che avvolgono in momenti diversi. Il Coriandolo dona una nota erbacea ben presente, il Cardamomo quella speziata, l’Arancia aggiunge morbidezza, l’Angelica lega tutto e il Ginepro trionfa.

Nel Martini Cocktail, il Copperhead è semplicemente giusto. Un Gin secco ma saporito e ben prodotto, non può che comportarsi bene, mischiandosi adeguatamente al vostro Vermouth di fiducia.
Nel Negroni, come prima, essendo un Gin ben congegnato, diventa un ottimo strumento per miscelare preparazioni simili. Non si confonde  nella miriade di “botanici” presenti nel Vermouth e nel Bitter.
Copperhead Gin NegroniNel GinTonico il Copperhead Gin è come ce lo si aspetta: buono. Assaporato con i suoi insaporitori (Energeticum, per una nota citrica più forte, Aperitivum, per una nota più amara e Digestivum, con una nota più dolce) offre una serie di opzioni interessanti da esplorare. Ma è gustoso anche bevuto in maniera semplice, con una scorza di arancia e tonica.

In definitiva, il Copperhead Gin permette di alzare la qualità delle nostre preparazioni ed è per questo che ci piace, va usato quando si vuole qualcosa in più.

 

Leave a Reply