Andrea Carozzo, un cervello in fuga nel mondo del Gin

Andrea Carozzo è un professionista del Gin nel Regno Unito: è brand ambassador e giudice nelle competizioni del settore più importanti

 

 

Andrea-Carozzo-JudgeLa storia di Andrea Carozzo merita di essere raccontata, per questo motivo ho voluto approfondire con un’intervista per i Gin Lovers italiani. Andrea nasce in Piemonte, da sempre appassionato di vino e distillati, inizia presto a lavorare in aziende vinicole importanti, puntando ad accrescere la sua conoscenza in questa industria, fattivamente. Dopo una decade passata tra varie mansioni, e pochi avanzamenti di carriera, alla soglia dei 30 anni, decide di lasciare tutto e trasferirsi nel Kent, nel Sud dell’Inghilterra, per intraprendere un percorso che in due anni già sta dando soddisfazioni, e molte di più ne arriveranno.

 

Andrea, ci racconti un pò di cosa ti occupi nel Regno Unito?

Sono l’unico brand ambassador di Anno Distillers, una distilleria aperta nel 2011, la prima  dopo due secoli nel Kent. Questa occupazione mi permette di essere dentro il mondo del Gin sotto vari aspetti: devo organizzare le degustazioni che si tengono nella distilleria, che poi sono guidate dai fondatori, interfacciarmi con i potenziali buyer locali e internazionali, per raccontar loro la linea di Gin di Anno, partecipo inoltre agli eventi, un’occasione sempre unica per confrontarmi con il consumatore finale. Nel frattempo sono anche giudice in importanti competizioni internazionali, come quella di Spirits Business. Le gare servono principalmente come strumento di marketing, ma vi posso assicurare che i panel sono altamente professionali e competitivi: è difficile arrivare a prendere una medaglia, e il giudizio alla cieca, rende più aperta la discussione su ciò che si degusta. È da sottolineare che i giudici non sono retribuiti, i giudizi sono assolutamente liberi da ogni condizionamento.

Quali sono i tuoi obbiettivi Andrea?

Per ora l’obbiettivo principale è laurearmi in “wine business” al Plumpton College: tra circa un anno questo percorso di studi sarà completato e potrò pensare ai gradini successivi. Le altre qualifiche settoriali prese, mi hanno introdotto come giudice nelle competizioni, per un continuo approfondimento sempre più specializzato. Non si finisce mai di imparare e di studiare, e sopratutto è sempre proficuo incontrare altri esperti del settore e costruirsi una rete di conoscenze. Tramite una di esse sto pensando a un altro progetto personale, magari ve ne parlerò in seguito.

Andrea, com’è il Gin Anno Distillers?

Andrea-Carozzo-Anno-DistillersAnno Distillers produce una linea di  quattro Gin, il primo, un London Dry, vincitore di svariate medaglie, molto duttile e caratterizzato da ingredienti del Kent. Notevole la versione che scommetto ti piacerebbe, un “Over Proof” a 60° con una forte nota di Ginepro e luppoli locali. Poi uno Sloe Gin e una versione natalizia, Anno Cranberry. Il brand è di proprietà di due amici, Andy e Norman, unendo le prime due lettere dei loro nomi, è nato Anno nel 2011. Prodotti nella migliore tradizione britannica, sono molto legati al territorio.

 

 

 

Ringrazio Andrea Carozzo, per l’interessante chiacchierata e anche perché è riuscito a portare il buon nome dell’Italia in alcuni dei posti chiave dell’industria del Gin mondiale, di sicuro ne sentiremo parlare ancora e bene. 

Leave a Reply