Parlare del Gin e della sua storia vuol dire parlare di tutte le storie di questo distillato, di un viaggio evolutivo non ancora concluso che dura da secoli, legato alla funzione di questa bevanda, che si differenzia da molti altri distillati proprio per la caratteristica di essere un mezzo, uno strumento.
Dopo la sua nascita per scopi medici e la sua successiva evoluzione nei cocktail, solo recentemente si è giunti a dei gin “pensati” per essere bevuti “lisci”.
[Da “Lo Spirito del Gin“]



Il Ginepro comune [Juniperus communis] e non solo
IL GIN: Storia, METODI DI PRODUZIONE E APPROFONDIMENTI
LE RECENSIONI DI GIN ITALY
La ginclopedia: tutto il gin italiano
G.INcidente olfattivo
G.INcidente olfattivo – L’era del Ginepro bianco. Extrait de parfum. Una ricetta che per un incidente diventa una fragranza e non un Gin: ecco cos’è un G.INcidente olfattivo. Tutto è partito a settembre del 2019, ero a raccogliere come ogni anno del Ginepro per i miei esperimenti. Il luogo scelto mi accoglie con i suoi […]
EvanGINizzazione
Cos’è l’EvanGINizzazione? Ho da tempo in mente di proporre un workshop per diffondere la conoscenza del Gin un workshop pratico dalla durata di 6 ore, in cui si analizza innanzitutto la materia prima, il ginepro comune, da quello fresco a quello perfetto da distillare e gli altri ingredienti più rituali. Si stabiliscono le basi della […]
Una distillazione di un Gin London dry
In quest’epoca così strana a causa del Covid-19, ho voluto approfondire la produzione di un London Dry Gin con Ginepro, Santoreggia e Iris
G.INcidente olfattivo

G.INcidente olfattivo – L’era del Ginepro bianco. Extrait de parfum. Una ricetta che per un incidente diventa una fragranza e non un Gin: ecco cos’è un G.INcidente olfattivo. Tutto è partito a settembre del 2019, ero a raccogliere come ogni anno del Ginepro per i miei esperimenti. Il luogo scelto mi accoglie con i suoi […]
EvanGINizzazione

Cos’è l’EvanGINizzazione? Ho da tempo in mente di proporre un workshop per diffondere la conoscenza del Gin un workshop pratico dalla durata di 6 ore, in cui si analizza innanzitutto la materia prima, il ginepro comune, da quello fresco a quello perfetto da distillare e gli altri ingredienti più rituali. Si stabiliscono le basi della […]
Una distillazione di un Gin London dry

In quest’epoca così strana a causa del Covid-19, ho voluto approfondire la produzione di un London Dry Gin con Ginepro, Santoreggia e Iris